News

logicaleducation_simulazionetest

23 MarSimulazione del Test di Medicina 2022: 10 aprile al Fuligno


DOMENICA 10 APRILE 2022 dalle 15:00 alle 18.30 presso Il Fuligno - via Faenza 48, zona Stazione SMN Simulazione completa e...Read More

12 Ott«Noi, scienziate ventenni e l’amore per la fisica che ci ha cambiato la vita»


Dal Corriere della Sera, sezione Scuola e università, del 27 Settembre 2021 «Noi, scienziate ventenni e l’amore per la fisica che...Read More

11 AprCoronavirus: contro l’incertezza e la paura, la rivincita della logica


  Dal Corriere della Sera, sezione Scuola e università, del 10 Aprile 2020 Coronavirus, contro l’incertezza e la paura, la rivincita della...Read More
logicaleducation_simulazionetest

09 GenSimulazione del Test di Medicina 2020: 19 gennaio al Fuligno


DOMENICA 19 GENNAIO 2020 ore 15:00 presso Il Fuligno - via Faenza 48, zona Stazione SMN Simulazione gratuita del Test di...Read More

16 OttScienziate, non discriminate la filosofia. Senza Platone non c’è la matematica.


Dal Corriere della Sera, sezione Scuola e università, del 14 Ottobre 2019 Scienziate, non discriminate la filosofia. Senza Platone non c’è...Read More

07 MagA scuola di Logica. Consigli per superare l’esame di maturità.


Da La Repubblica di Firenze del 7 Maggio 2019 A scuola di Logica. Consigli per superare l'esame di Maturità. di Valeria...Read More

07 MagCorso di preparazione al colloquio orale dell’esame di Maturità


L'importanza di argomentare La capacità di argomentare può sembrare in gran parte istintiva, poiché molto spesso ce ne serviamo comunemente senza...Read More

30 AprAlla scoperta del Test di Medicina 2019: 8 maggio al Fuligno


MERCOLEDÌ 8 MAGGIO ore 18 presso Il Fuligno - via Faenza 48, zona Stazione SMN Modalità del Test, funzionamento della graduatoria...Read More

18 AprTest di Medicina 2019: che errore ridurre i quesiti di logica, le nozioni non bastano


Dal Corriere della Sera del 12 aprile 2019 Test di Medicina 2019: che errore ridurre i quesiti di logica, le nozioni non...Read More

26 FebTutti gli uomini per natura tendono al sapere


“Tutti gli uomini per natura tendono al sapere” Così scriveva Aristotele nella Metafisica, ma di quali strumenti gli uomini hanno realmente...Read More

17 GenCorso di approfondimento delle Materie Scientifiche per il test di Medicina e Odontoiatria


Dal 14 febbraio al 28 aprile 2019 Logical Education è lieta di presentare la quinta edizione del Corso di approfondimento delle...Read More

10 Gen1st World Logic Day | 14 gennaio 2018


In occasione della 1° Giornata Mondiale della Logica, Logical Education è felice di offrire il proprio sostegno partecipando con i membri...Read More

04 Dic20 gennaio 2019 | Simulazione gratuita TEST ACCESSO UNIVERSITÀ


Simulazione completa del Test di accesso 2019 a Medicina: 60 quesiti in 100 minuti Simulazione completa del Test di accesso 2019 alla...Read More

17 MagSimulazione dei TEST di Medicina IMAT (in inglese) 2018


Domenica 6 maggio 2018, ore 15.30 Sede: via Gino Capponi 25 (zona Libertà-Donatello) Simulazione gratuita - Posti limitati Contatti: info@logicaleducation.it; +393283623773Read More

19 AprINCONTRI TEMATICI


Diffondere e promuovere la cultura della Logica è la nostra missione principale. Per questo motivo offriamo alle Scuole superiori di 2°...Read More

19 AprPUBLIC SPEAKING: L’ORATORIA OGGI


Gli altri corsi Sapersi esprimere con naturalezza è un dono che tutti vorremmo aver avuto dalla nascita. La capacità di saper...Read More

19 AprORATORIA PER GLI INSEGNANTI


Gli altri corsi Essere un eccellente oratore è un'arte che ogni insegnante dovrebbe poter sviluppare durante il proprio percorso formativo. Ogni...Read More

19 AprLA LOGICA PER GLI INSEGNANTI


Gli altri corsi Conoscere e approfondire la logica e le sue implicazioni nella didattica in classe è una delle sfide più...Read More

19 AprLA LOGICA PER L’ALTO POTENZIALE


Gli altri corsi Il tema dei giovani ad alto potenziale è recentemente balzato al centro dell’attenzione, anche grazie ai media e...Read More

28 MarSPERIMENTARE LA LOGICA IN CLASSE


Gli altri corsi La logica non è materia curriculare nel sistema scolastico italiano, eppure imparare a ragionare e argomentare correttamente è...Read More